Perchè l’oro 18 kt è più prezioso dell’oro 9 kt?
Quando si parla di gioielli o in generale di oggetti preziosi, quasi sempre nella mente di ognuno di noi scatta l’associazione con l’oro.
Il suo utilizzo risale ad epoche antichissime. Molto probabilmente, infatti, è stato il primo metallo impiegato dall’uomo per la realizzazione di ornamenti e gioielli, anche prima del rame, e di esso si parla in alcuni testi egizi già a partire dal 3000 a.C.
In natura è spesso presente sotto forma di granelli e di pagliuzze, ma non è raro trovarlo sotto forma di agglomerati piuttosto grossi, le famose pepite.

Pepita d’oro
L’oro puro è un metallo “tenero”. Ecco quindi che in gioielleria, al fine di facilitarne la lavorazione prima e conferirgli una maggiore rigidità e resistenza agli urti e ai graffi poi, esso viene “legato” ad altri metalli. In genere, rame e argento.
Oro 18 kt vs oro 9 kt
Ogni gioiello d’oro in commercio, pertanto, è formato da una lega di oro puro e uno di questi metalli chiamata “lega preziosa”.
Il suo grado di preziosità, e quindi il suo valore economico, è appunto determinato dalla sua composizione. Più precisamente dai “millesimi”, che in una lega preziosa indicano la percentuale assoluta di oro puro in essa presente.
L’oro dei gioielli componibili Ciuccioli è 18 kt (anche detto oro 750/1000). Questo significa che la lega preziosa lavorata dai nostri maestri gioiellieri per creare anelli, pendenti e orecchini, è composta da 750 parti di oro puro (75%) e da 250 parti di argento, rame e palladio (25% in totale).

Differenze tra l’oro 18 kt e l’oro 9 kt
Una lega, quest’ultima, ben più preziosa dell’oro 9 kt, l’altra lega di oro e altri metalli utilizzata in gioielleria ma la cui preziosità e il cui valore economico sono nettamente inferiori.
Questo perché nell’oro 9 kt c’è una percentuale inferiore di oro puro rispetto all’oro 18 kt, contenuto che definisce e determina il valore e il pregio del gioiello, e quindi il suo prezzo finale sul mercato.
Lascia un commento
Solo gli utenti registrati possono commentare
0 Commenti
Non ci sono commenti
Sii il primo commenta questo articolo!